Essere Cuoco – Roma

Il Centro Metropolitano di Formazione Professionale Alberghiero
di Castel Fusano e il progetto CHEFUTURO organizzano
Martedì 29 maggio 2018
dalle ore 10.00 per la gara, dalle ore 16.00 per il pubblico

UNA GIORNATA DI GARE, LABORATORI GASTRONOMICI, INCONTRI,
DEGUSTAZIONI, ECCELLENZE DAL TERRITORIO, MUSICA E DIVERTIMENTO!

Il tema dell’occupazione giovanile richiede una risposta formativa strategica e appropriata. Anche il ruolo del cuoco di oggi, e soprattutto di domani, esige un nuovo rapporto con la sostenibilità, la cultura e le risorse territoriali. Ciò può avvenire anche ad un rapporto di collaborazione e fiducia tra le nuove generazioni e quelli tra noi che sono disponibili a ricercare risposte efficaci. Questo evento, le iniziative che propone e il progetto CHEFUTURO al suo ottavo anno, vogliono essere un modesto ma attento contributo di crescita culturale e professionale per i nostri giovani cuochi.
Essere Cuoco, e in particolare “essere un cuoco italiano”, sarà nel futuro un compito di grande complessità e di importanti implicazioni. Ed e per questo che Città Metropolitana di Roma Capitale, gli Istituti Alberghieri, il progetto CHEFUTURO, le associazioni del territorio, le aziende della filiera d’eccellenza e affermati professionisti del settore si ritrovano ancora una volta in quella che è insieme una festa e un’opportunità di confronto, per contribuire a costruire il migliore possibile futuro per la categoria. Come al solito l’evento inizia alle 10.00 con le gare e gli allestimenti, ed entra nel vivo nel primo pomeriggio con una serie di laboratori culinari, incontri con cuochi, ristoratori, brevi stage di cultura gastronomica, degustazioni. In contemporanea sarà possibile incontrare i produttori d’eccellenza per scoprire prodotti e sapori, assaggiare le leccornìe preparate dagli allievi cuoco, assaporare bevande, ascoltare buona musica, dalle 16 fino alle 20.00. Da
non mancare!!

 

Nell’ambito della manifestazione Essere Cuoco 2018:

  • VIII° Edizione del Concorso di Cucina Calda CHALLENGE KILOMETROZERO riservata alle squadre di allievi cuoco provenienti dalla Regione per la presentazione di un primo o un secondo, da realizzare con un elenco segreto di ingredienti selezionati selezionati dal Paniere Regionale,
  • Laboratori di culinaria, dove si alterneranno cuochi ed esperti gastronomi, potrete scoprire e ritrovare il talento, i sapori e la creatività del nostro territorio,
  • Esposizione e descrizione dei piatti in gara,
  • Esposizione delle eccellenze del territorio, produttori da incontrare e prodotti da conoscere e riconoscere con criterio, nel rispetto di stagionalità, salute e gusto,
  • Interventi di cuochi e di professionisti della cucina su argomenti di interesse gastronomico,agroalimentare, di sostenibilità e di cucina professionale. …ed inoltre tragli eventi
  • Conoscere, riconoscere e scegliere il nostro olio, con Piero Palanti di ExtraVoglio,
  • Cuocere con la luce del sole, con i forni Helio,
  • Sostenibiltà è anche convenienza, con Angelo Fanton,
  • Premiazione della gara di cucina,
  • Concorso “Sapori dal mondo” Castroni,
  • Laboratorio di cucina per i più piccoli,
  • Servizio Bar,
  • Musica dal vivo.

Centro Metropolitano di Formazione Professionale Alberghiero di Castel Fusano
Via Bernardino da Monticastro, 3 (zona Ostia Lido)
00122 ROMA (RM)
Tel.: 06.56470963 – Fax: 06.56470578
mail: formazione_castelfusanoalberghiero@provincia.roma.it

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.