Mercato medievale di Gubbio 2018

Ritorna in una delle piazze più belle di Gubbio il Mercato Medievale, il 17-18 e 19 agosto

Vi salutano dame e cavalieri, armati e artigiani, chierici e monaci, popolani e gente del contado, vi saluta lo spettacolo delle bandiere, degli stendardi, dei vessilli, dei rulli di tamburi.

Vi accoglie l’impareggiabile location del Chiostro di San Pietro, nel cuore antico della città. Benvenuti nella Città scolpita nella pietra, per sempre. Benvenuti a Gubbio!

Nel cuore antico di Gubbio, forte e vivo, tre giorni per respirare l’atmosfera del mercato che caratterizzava la vita del mercante e del cittadino, del forestiero e del pellegrino, del chierico e del monaco, insomma, dell’uomo medievale. I prodotti tipici eugubini, dell’agricoltura, dell’artigianato, della manifattura, dialogano da sempre con la Città storica, stretta nell’abbraccio delle possenti mura urbiche, ma anche e soprattutto con il suo paesaggio, con il suo vasto territorio, vario e irregolare, ricco di realtà naturalistiche.

Proprio da queste fertili terre, dove perdurano antiche tradizioni agricole, dove pulsa la passione per l’artigianato, provengono i prodotti del Mercato Medievale di Gubbio, selezionate peculiarità che bene rappresentano la nostra millenaria storia, la nostra vita, la nostra civiltà.
Ecco allora riproduzioni di armi, oggetti in ferro battutoceramiche in stile, legature e lavori in pelle, manufatti in gessotrine e merletti, ma anche miele e confetturesalumibirra artigianaleoliopane di farina eugubina e crescia, alimento antichissimo del popolo umbro.

E ancora, giochi medioevalirappresentazionidame e cavalierimusici e soldatisaranno di contorno al mercato, mentre la Locanda renderà unica l’esperienza della visita perché vi potrai assaggiare tutte le prelibatezze presentate nei banchi. Sarà una festa per lo spirito, per la vista e per il palato, ne siamo sicuri. In questo mercato vige però una moneta autonoma e se vorrete effettuare acquisti dovrete necessariamente passare per il nostro banco di cambio, immergendovi una volta di più nell’atmosfera coinvolgente della Gubbio medioevale.

Benvenuti nella Città scolpita nella pietra, per sempre.
Benvenuti nella Città dei Ceri e del Palio della Balestra.
Benvenuti a Gubbio!

L’Araldo del Mercato Medievale di Gubbio

 

vedi il programma dell’evento

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *